Arnia Architetture
  • HOME
  • WORKS
    • Appartamento ai Parioli - Roma
    • Guest House a Prati - Roma
    • Appartamento in Via Nomentana - Roma
    • Enoteca e boutique gastonomica "Buono" in Via Orti della Farnesina - Roma
    • Appartamenti Luxury in Via Trionfale - Roma
    • Appartamento a Re di Roma - Roma
    • Gelaterie Babbi - Concept Store Estero
    • Appartamento in Via Tiburtina - Roma
    • Appartamento a Garbatella - Roma
    • Appartamento a Montesacro - Roma
    • Bistrot L'Articiocc - Torino
    • Appartamento a Corso di Francia - Roma
    • Coworking a Monteverde - Roma
    • Ex area industriale Mazzoleni - Seriate
    • Casa Unifamiliare - Fabro
  • SERVICES
    • > Abitare
    • > Lavorare
    • > Vendere
    • Relocation in Rome
    • Home Personal Shopping
  • CONSULENZE
  • CONTACTS
  • CLIENTS

CASA DA SINGLE

2/14/2019

0 Commenti

 
Foto
Quando ho redatto il mio calendario editoriale 2019, ho deciso che il post di oggi avrebbe casualmente parlato di un argomento che ha a che fare con l'amore

Ma poi ho pensato che oggi tutti parleranno di coppie, d'amore, di progetti per il futuro... Io volevo scrivere di convivenza... facciamo cosi, parliamo di CONVIVENZA CON NOI STESSI, tanto, felici o no di esserlo direi che vale la pena organizzarsi!

IL TEMPO CHE PASSI DENTRO CASA FA COMUNQUE PARTE DELLA TUA VITA. Marie Kondo ti consiglia di curare il tuo aspetto dentro casa indossando indumenti che ti piacciono, allo stesso modo dovresti divertirti a vestire la tua casa di oggetti piacevoli. L'ASPETTO ESTETICO della casa non è secondario per il tuo benessere, è basilare. AIUTA LA TUA CASA AD AIUTARTI!

Se sei ancora nella fase "voglio passare le mie serate a piangere sul DIVANO mangiando pop corn" ti consiglio un divano comodo! Nel mio ultimo lavoro ho proposto un due posti Ditre Italia, il mio cliente è un single e il soggiorno non è grandissimo. E' arrivato qualche giorno fa e l'ho testato subito: molto bello e comodissimo!

Se invece sei nella fase successiva "va meglio ma stasera non esco" direi che puoi regalarti una delle cose più comode al mondo: la POLTRONA col POGGIAPIEDI (adoro!). Perfetta per guardare la TV, perfetta per leggere un libro, da non confondersi con la CHAISE LONGUE, ben più impegnativa. Non l'avevo mai avuta in casa, ora cerco sempre di prevederla nei miei allestimenti

Per evitare che casa diventi un campo di battaglia, FATTI AIUTARE, DELEGARE è una delle migliori strategie di riuscita in assoluto! Il fatto che la TUA CASA la vedi solo tu non è una buona scusa perché diventi un casino, e se ha un aspetto decente sarai anche più propenso ad invitare i tuoi amici a cena

Adotta qualche PIANTA, a quanto pare purificano l'aria e riducono lo stress, io posso solo assicurarti che mettono di buon umore, e alle brutte potrai sempre scambiarci qualche parola! Qui qualche ispirazione 

Nessuno ti farà il caffè, e la mattina alzarsi è dura! Compra o fatti regalare una MOKA ELETTRICA e un piccolo BOLLITORE, tieni due tazze, due cucchiaini e delle bustine di zucchero sul comodino e ti sarai preso un pochino CURA di TE, non male, vero? 

Riassunto della chiacchierata: che casa tua sia un tunnel o una reggia non importa, AIUTATI CHE DIO TI AIUTA!

Se poi hai bisogno di una mano batti un colpo, altrimenti BUON LAVORO!
0 Commenti

IL POTERE DELL'IMMAGINAZIONE

1/24/2019

0 Commenti

 
Foto
Per lavoro aiuto i miei clienti anche a scegliere casa.
Mi capita di entrare in case bellissime, bruttissime, vuote, arredate, tristi e allegre, e ho capito che l'INTUIZIONE è importante, ma non è l'unico strumento a nostra disposizione per fare la scelta giusta:
dobbiamo usare anche l'IMMAGINAZIONE. 

L'immaginazione ci servirà ad eliminare tutti quei MOBILI DELLA NONNA in ciliegio, i centrini di pizzo, le enciclopedie, le decine di foto dei nipotini dei proprietari e tutta quella sensazione di oppressione che si portano dietro! Si si, sai che andranno via, ma quanto riesci davvero a non farti condizionare?

Ridipingi con la mente ogni parete glitterata, spatolata o spugnata e via anche le mattonelle rosa a fiorellini del bagno!
Se dopo l'acquisto dovrai stringere un pochino la cinghia, e non potrai ristrutturare subito, ricordati che puoi VERNICIARE MATTONELLE E PAVIMENTI anche da te! qui il link ai prodotti V33, specifici per il bagno, utilissimi in questi casi. Insomma, offri una cena ad un'amico e divertiti!

Sappi che quasi tutte le case che visiterai saranno male illuminate, non farti spaventare dalla sensazione sgradevole che ti comunicano! ACCENDI CON LA FANTASIA UN PAIO DI LAMPADE, immagina una bella luce bianca e pensa che con una piccola spesa e po' di buon senso questo problema si risolve!
(N.B: Parlo di illuminazione artificiale, di quella naturale ne parleremo giovedì prossimo)


Quindi, FIDATI DEL TUO INTUITO e delle tue sensazioni, MA FAI UNO SFORZO IN PIU’. Fermati qualche istante ad immaginare come diventerebbe ogni stanza dopo aver tolto i mobili, dipinto le pareti, modificato l’illuminazione (ALLENATI PROPRIO A FARLO! FALLO IN UFFICIO, AL RISTORANTE, OVUNQUE TI TROVI!)
L’IMMAGINAZIONE E’ GRATIS, ED E’ UNO STRUMENTO POTENTISSIMO. 

Qualsiasi luogo, a meno di gravi problemi, può cambiare completamente aspetto!

Fammi sapere se sei riuscito in questo esercizio, nei commenti o in privato, e buona ricerca!
0 Commenti

ODIO IL ROSA

1/23/2019

0 Commenti

 
Foto
Da bambina ho sempre odiato il rosa, e devo dire che continua a non piacermi (se per rosa intendiamo il colore "marshmallow" e simili), poi da brava eclettica faccio le dovute eccezioni.
Un bel giorno Valerio, che per anni mi ha dato ripetizioni di matematica senza alcuna soddisfazione, ma che è sopravvissuto comunque ed ora è un ingegnere affermato, mi ha detto senza mezzi termini che era tutto inutile, io avevo un arcobaleno in testa. Grazie Valerio, non lo dimenticherò!

In ogni caso al di la dei gusti e delle esperienze personali trovo antipatica e riduttiva di tutte quelle che possono essere le sfaccettature caratteriali di un essere anche se giovane, la banalizzazione ROSA - FEMMINUCCIA e CELESTE - MASCHIETTO

Adoro invece tutto ciò che è variopinto, come le CARTE DA PARATI, e si, te le consiglio anche nella camera dei pargoli! Soprattutto se sono ancora nella fase "scrivosopraognisuperficieatiro", un'idea vincente può essere quella di metterla a soffitto. CARTA DA PARATI A SOFFITTO... chi l'ha detto che non si può!? Se avessi dei figli passerei i pomeriggi a rotolarmi per terra!

Se hai dubbi sull'applicare (far applicare a meno che tu non sia un mago, o un vero duro) la carta da parati a soffitto, pensa che in questo modo non verrà coperta dai mobili, non si sporcherà e te ne servirà anche meno!
Qui i link a tre fornitori scelti da me:

Tapeten der 70er  è un fornitore di carte da parati LOW BUDGET (molti prodotti sono sotto i 10 € al mq)

Little Hands Wallpaper è un fornitore MEDIUM BUDGET (intorno ai 50 € al mq), mi piace un sacco la carta con le balene!

Una spesa simile per le carte di Studio Ditte, molto bella Wild animals wallpaper sweet, con le stesse fantasie hanno anche copripiumini e lenzuoli!

Nel frattempo perchè non lasciarli disegnare su uno (UNO) dei muri della cameretta? Puoi preparare incorniciando con un nastro adesivo colorato una "zona franca", ad un patto: DENTRO SI, FUORI NO!
​
Qui qualche altra idea, perchè i piccoli passino più tempo a disegnare e sognare di diventare delle persone belle, piuttosto che il principe azzurro e la principessa rosa!

Insomma, auguro ad ogni bambino una camera e una MENTE VARIOPINTA!
​
E tu, che colore sceglieresti per la camera dei tuoi bambini?
0 Commenti

SOGNARE CON I PIEDI PER TERRA

1/23/2019

0 Commenti

 
Foto
Nel post della scorsa settimana "IL POTERE DELL'IMMAGINAZIONE" (lo trovi qui) ti chiedevo di dare la possibilità ad ogni casa di rivelarsi migliore di quanto non appaia... bene, ora ti esorto a sognare, ma saldamente ancorato al suolo!
 
Sai com’è esposta la casa in cui vivi attualmente? La maggior parte con cui parlo non ne ha idea, al massimo sento frasi del tipo “di pomeriggio, nella camera da letto, in estate, arriva un raggio di sole”.
Invece tenerne conto ha moltissima importanza, LA LUCE E' FONDAMENTALE!
Se non sei esperto di traiettorie solari: guarda la posizione del sole tenendo conto dell’orario e pensa che nelle ore precedenti sarà un po’ più “a sinistra” in quelle dopo un po’ più “a destra” e che in generale in inverno il sole sarà sempre “piu basso”, tanto per capirci!
Comunque, scarica un’app gratuita sul telefono cercando la parola “bussola” nell’App Store o in Google Play e usala durante la visita per capire l'ESPOSIZIONE!

Per quanto riguarda il TRAFFICO... io sono sono nata a Roma e sinceramente ho difficoltà a non farmi prendere da una strana sensazione nei luoghi troppo silenziosi, mi piace sentirmi “in città”. Ma non si tratta solo di questo, quando ad esempio il RUMORE influisce sul riposo smette di essere una questione di gusti. Esistono infissi molto performanti, ma cambiarli ha un costo elevato e che comunque ogni tanto dovrai pur aprirli, tienine conto quando cerchi casa!

La RUMOROSITA' e la LUMINOSITA' sono anche diretta conseguenza dell'altezza dell'appartamento dalla strada, e cosi sembra che il piano alto sia per forza più desiderabile, ma dipende! Io per esempio adoro i piani rialzati, tre gradini e sei a casa, tre gradini e sei in strada! Pensa però che al PIANO “base” ci passano tutti, ma proprio tutti gli altri condomini, e molti aspetteranno l’ascensore proprio davanti alla tua porta... tienine conto se il tuo cane tende ad abbaiare a chiunque (Te lo dico perché io di bestioline ne ho due, e abbiamo impiegato un po' di tempo ad abituarci a questo aspetto del piano basso!)
Mi piacciono anche i sottotetti, soprattutto per il panorama, ma spesso hanno seri problemi di isolamento e infiltrazioni. Un consiglio per evitarti un errore: cerca di visitarlo d’estate o d’inverno, o comunque chiedi a chi ci ha abitato come si vive in quella casa in queste due stagioni, e osservane le reazioni. Ci sono tanti modi per tamponare il DISAGIO TERMICO, come isolamento e condizionamento, ma sappi che non è facile arrivare ad una situazione di vero COMFORT. 
​
Hai visitato una casa bellissima che ha la sola pecca di non avere SPAZI ESTERNI? Verifica che ci sia abbastanza spazio per installare un’asciugatrice o prevedi una lavasciuga altrimenti dovrai tenere lo stendipanni dentro casa!
Tieni anche a mente che se l’appartamento affaccia su una strada molto trafficata non userai praticamente mai il terrazzo, non lo userai per pranzare né per stendere i panni, tantomeno per dondolarti sull’amaca…sarà come non averlo!

E tu, a che piano abiti? Come vorresti che fosse la tua casa?
0 Commenti

Fiat Lux! Come non far scappare i tuoi clienti

1/17/2019

0 Commenti

 
Foto
Non vado spesso a fare compere in centro, di solito se voglio farmi un regalo svaligio cartolerie e ferramenta... ma la scorsa settimana, complice il nuovo corso in palestra, ne avevo proprio voglia! Cosi ho parcheggiato il mio fidato Liberty in una traversa di Via Arenula  e mi sono diretta verso Campo de’ Fiori. Ho puntato un negozio colorato e ben allestito convinta di uscirne con due o tre capi che mi avrebbero fatto superare indenne il noto freddo romano (a 0 gradi cominciamo a disperarci, come se non sapessimo che in 2 settimane si torna a 15 di minima).
Insomma entro, scelgo qualche vestito, mi infilo in camerino e...esco a mani vuote. Fine della breve storia triste.


Cos’è successo?

Sappiate che:
- I vestiti mi piacevano, erano ben fatti, di un colore adatto e di un buon tessuto (sono una di quelle che legge le etichette di ogni cosa)
- Il prezzo era adatto al budget che avevo stabilito di spendere
- Il negoziante è stato gentile
- Il negozio era pulito ed in ordine

In pochi istanti (quelli decisivi alla mente umana per prendere una decisione) ho realizzato di avere i fianchi troppo larghi, pelle rovinata, la pancetta... in più l’ombra delle sopracciglia sugli occhi, l’ombra del naso sulla bocca, l’ombra del seno sulla pancia e a cascata fino al mignolo una serie di difetti intollerabili, insomma, mi sono sentita troppo brutta per meritare quei vestiti.

Eppure so benissimo che che la colpa non è né del mio aspetto fisico, né dei vestiti, né del negoziante… il colpevole è solo lui: il camerino, anzi, mi correggo, IL CAMERINO MALE ILLUMINATO.
Noi donne perdoniamo al camerino di essere un antro angusto e scomodo, ma il faretto sulla testa a noi non perdona proprio nulla!

SIGNORE, E SIGNORI, LA LUCE CONDIZIONA L'UMORE, LA LUCE  E' IMPORTANTE, LA LUCE E' IL MATERIALE PRINCIPE DI OGNI PROGETTO, e il camerino dalle luci impietose è nemico mio, vostro e di tutti i negozianti che vedono entrare clienti e uscire a mani vuote!!

E voi vi siete mai rese conto che siete molto più belle (e anche meno gialline, verdine, rosine) di come apparite dentro un camerino mal progettato?
0 Commenti

    Pensieri di...

    Chiara Giunta

    Architetto
    Interior designer
    Home stager

    Anche io, come te, ho un progetto in mente:
    Lavorare sempre con piacere, e migliorarmi ogni giorno

    Amo che le mie giornate siano sempre diverse l'una dall'altra, mi piace conoscere persone diverse, e lavorare insieme a loro per raggiungere un obiettivo

    Sono Architetto
    (quello che costruisce le case), ma anche Interior Designer (quello che le ristruttura) e infine Home Stager (quello che allestisce l'immobile per venderlo al miglior prezzo)

    In questo blog trovi qualche consiglio e riflessione sul mio mondo, idee che mi ronzano in testa quando sono sotto la doccia o nel dormiveglia.

    Ma non solo: troverai anche una serie di cose che vorrei dire al ristoratore del locale in cui non si riesce a parlare (i pannelli fonoassorbenti, questi sconosciuti!), o al proprietario della deliziosa boutique da cui le signore escono sempre a mani vuote...insomma è un diario, una raccolta di spunti di riflessione per migliorare tutti!
    A volte basta poco!
Copyright © 2015 - 2016 Arnia Architetture - Chiara Giunta. All rights reserved
info@arniarchitetture.com 

Privacy & Cookie Policy
​