Arnia Architetture
  • Chi sono
  • Interior design
    • Guest House a Prati - Roma
    • Appartamento in Via Nomentana - Roma
    • Appartamento a Re di Roma - Roma
    • Appartamento in Via Tiburtina
    • Appartamento a Montesacro - Roma
    • Appartamento a Corso di Francia
    • Appartamento a Garbatella - Roma
    • Bistrot L'Articiocc - Torino
    • Gelaterie Babbi
    • Lounge Bar a Testaccio - Roma
    • Struttura ricettiva - Roma
    • Industrial Loft - Roma
  • Home Staging
  • Contatti
  • Blog
  • Recensioni

Fiat Lux! Come non far scappare i tuoi clienti

1/17/2019

0 Commenti

 
Foto
Non vado spesso a fare compere in centro, di solito se voglio farmi un regalo svaligio cartolerie e ferramenta... ma la scorsa settimana, complice il nuovo corso in palestra, ne avevo proprio voglia! Cosi ho parcheggiato il mio fidato Liberty in una traversa di Via Arenula  e mi sono diretta verso Campo de’ Fiori. Ho puntato un negozio colorato e ben allestito convinta di uscirne con due o tre capi che mi avrebbero fatto superare indenne il noto freddo romano (a 0 gradi cominciamo a disperarci, come se non sapessimo che in 2 settimane si torna a 15 di minima).
Insomma entro, scelgo qualche vestito, mi infilo in camerino e...esco a mani vuote. Fine della breve storia triste.


Cos’è successo?

Sappiate che:
- I vestiti mi piacevano, erano ben fatti, di un colore adatto e di un buon tessuto (sono una di quelle che legge le etichette di ogni cosa)
- Il prezzo era adatto al budget che avevo stabilito di spendere
- Il negoziante è stato gentile
- Il negozio era pulito ed in ordine

In pochi istanti (quelli decisivi alla mente umana per prendere una decisione) ho realizzato di avere i fianchi troppo larghi, pelle rovinata, la pancetta... in più l’ombra delle sopracciglia sugli occhi, l’ombra del naso sulla bocca, l’ombra del seno sulla pancia e a cascata fino al mignolo una serie di difetti intollerabili, insomma, mi sono sentita troppo brutta per meritare quei vestiti.

Eppure so benissimo che che la colpa non è né del mio aspetto fisico, né dei vestiti, né del negoziante… il colpevole è solo lui: il camerino, anzi, mi correggo, IL CAMERINO MALE ILLUMINATO.
Noi donne perdoniamo al camerino di essere un antro angusto e scomodo, ma il faretto sulla testa a noi non perdona proprio nulla!

SIGNORE, E SIGNORI, LA LUCE CONDIZIONA L'UMORE, LA LUCE  E' IMPORTANTE, LA LUCE E' IL MATERIALE PRINCIPE DI OGNI PROGETTO, e il camerino dalle luci impietose è nemico mio, vostro e di tutti i negozianti che vedono entrare clienti e uscire a mani vuote!!

E voi vi siete mai rese conto che siete molto più belle (e anche meno gialline, verdine, rosine) di come apparite dentro un camerino mal progettato?
0 Commenti



Lascia una risposta.

    L'autrice

    Chiara Giunta
    ​
    Home Stager
    Interior Designer
    Architetto


    Da Home Stager aiuto chi vende casa ad ottenere il giusto compenso, e in tempi brevi, allestendo la casa perchè sià più appetibile, riducendo i tempi di vendita e lo sconto chiesto dal compratore

    Da Architetto di Interni aiuto i miei clienti a creare un ambiente esteticamente valido e confortevole in cui vivere o lavorare, occupandomi della Progettazione, della Direzione dei Lavori e dell'Arredamento

Copyright © 2015 - 2016 Arnia Architetture - Chiara Giunta. All rights reserved
info@arniarchitetture.com