Nel post della scorsa settimana "IL POTERE DELL'IMMAGINAZIONE" (lo trovi qui) ti chiedevo di dare la possibilità ad ogni casa di rivelarsi migliore di quanto non appaia... bene, ora ti esorto a sognare, ma saldamente ancorato al suolo!
Sai com’è esposta la casa in cui vivi attualmente? La maggior parte con cui parlo non ne ha idea, al massimo sento frasi del tipo “di pomeriggio, nella camera da letto, in estate, arriva un raggio di sole”.
Invece tenerne conto ha moltissima importanza, LA LUCE E' FONDAMENTALE!
Se non sei esperto di traiettorie solari: guarda la posizione del sole tenendo conto dell’orario e pensa che nelle ore precedenti sarà un po’ più “a sinistra” in quelle dopo un po’ più “a destra” e che in generale in inverno il sole sarà sempre “piu basso”, tanto per capirci!
Comunque, scarica un’app gratuita sul telefono cercando la parola “bussola” nell’App Store o in Google Play e usala durante la visita per capire l'ESPOSIZIONE!
Per quanto riguarda il TRAFFICO... io sono sono nata a Roma e sinceramente ho difficoltà a non farmi prendere da una strana sensazione nei luoghi troppo silenziosi, mi piace sentirmi “in città”. Ma non si tratta solo di questo, quando ad esempio il RUMORE influisce sul riposo smette di essere una questione di gusti. Esistono infissi molto performanti, ma cambiarli ha un costo elevato e che comunque ogni tanto dovrai pur aprirli, tienine conto quando cerchi casa!
La RUMOROSITA' e la LUMINOSITA' sono anche diretta conseguenza dell'altezza dell'appartamento dalla strada, e cosi sembra che il piano alto sia per forza più desiderabile, ma dipende! Io per esempio adoro i piani rialzati, tre gradini e sei a casa, tre gradini e sei in strada! Pensa però che al PIANO “base” ci passano tutti, ma proprio tutti gli altri condomini, e molti aspetteranno l’ascensore proprio davanti alla tua porta... tienine conto se il tuo cane tende ad abbaiare a chiunque (Te lo dico perché io di bestioline ne ho due, e abbiamo impiegato un po' di tempo ad abituarci a questo aspetto del piano basso!)
Mi piacciono anche i sottotetti, soprattutto per il panorama, ma spesso hanno seri problemi di isolamento e infiltrazioni. Un consiglio per evitarti un errore: cerca di visitarlo d’estate o d’inverno, o comunque chiedi a chi ci ha abitato come si vive in quella casa in queste due stagioni, e osservane le reazioni. Ci sono tanti modi per tamponare il DISAGIO TERMICO, come isolamento e condizionamento, ma sappi che non è facile arrivare ad una situazione di vero COMFORT.
Hai visitato una casa bellissima che ha la sola pecca di non avere SPAZI ESTERNI? Verifica che ci sia abbastanza spazio per installare un’asciugatrice o prevedi una lavasciuga altrimenti dovrai tenere lo stendipanni dentro casa!
Tieni anche a mente che se l’appartamento affaccia su una strada molto trafficata non userai praticamente mai il terrazzo, non lo userai per pranzare né per stendere i panni, tantomeno per dondolarti sull’amaca…sarà come non averlo!
E tu, a che piano abiti? Come vorresti che fosse la tua casa?
Sai com’è esposta la casa in cui vivi attualmente? La maggior parte con cui parlo non ne ha idea, al massimo sento frasi del tipo “di pomeriggio, nella camera da letto, in estate, arriva un raggio di sole”.
Invece tenerne conto ha moltissima importanza, LA LUCE E' FONDAMENTALE!
Se non sei esperto di traiettorie solari: guarda la posizione del sole tenendo conto dell’orario e pensa che nelle ore precedenti sarà un po’ più “a sinistra” in quelle dopo un po’ più “a destra” e che in generale in inverno il sole sarà sempre “piu basso”, tanto per capirci!
Comunque, scarica un’app gratuita sul telefono cercando la parola “bussola” nell’App Store o in Google Play e usala durante la visita per capire l'ESPOSIZIONE!
Per quanto riguarda il TRAFFICO... io sono sono nata a Roma e sinceramente ho difficoltà a non farmi prendere da una strana sensazione nei luoghi troppo silenziosi, mi piace sentirmi “in città”. Ma non si tratta solo di questo, quando ad esempio il RUMORE influisce sul riposo smette di essere una questione di gusti. Esistono infissi molto performanti, ma cambiarli ha un costo elevato e che comunque ogni tanto dovrai pur aprirli, tienine conto quando cerchi casa!
La RUMOROSITA' e la LUMINOSITA' sono anche diretta conseguenza dell'altezza dell'appartamento dalla strada, e cosi sembra che il piano alto sia per forza più desiderabile, ma dipende! Io per esempio adoro i piani rialzati, tre gradini e sei a casa, tre gradini e sei in strada! Pensa però che al PIANO “base” ci passano tutti, ma proprio tutti gli altri condomini, e molti aspetteranno l’ascensore proprio davanti alla tua porta... tienine conto se il tuo cane tende ad abbaiare a chiunque (Te lo dico perché io di bestioline ne ho due, e abbiamo impiegato un po' di tempo ad abituarci a questo aspetto del piano basso!)
Mi piacciono anche i sottotetti, soprattutto per il panorama, ma spesso hanno seri problemi di isolamento e infiltrazioni. Un consiglio per evitarti un errore: cerca di visitarlo d’estate o d’inverno, o comunque chiedi a chi ci ha abitato come si vive in quella casa in queste due stagioni, e osservane le reazioni. Ci sono tanti modi per tamponare il DISAGIO TERMICO, come isolamento e condizionamento, ma sappi che non è facile arrivare ad una situazione di vero COMFORT.
Hai visitato una casa bellissima che ha la sola pecca di non avere SPAZI ESTERNI? Verifica che ci sia abbastanza spazio per installare un’asciugatrice o prevedi una lavasciuga altrimenti dovrai tenere lo stendipanni dentro casa!
Tieni anche a mente che se l’appartamento affaccia su una strada molto trafficata non userai praticamente mai il terrazzo, non lo userai per pranzare né per stendere i panni, tantomeno per dondolarti sull’amaca…sarà come non averlo!
E tu, a che piano abiti? Come vorresti che fosse la tua casa?